 |
MONTREUX
Mercatini di Natale
Durata del Tour:
1 Giorno
Data: 16/12/2023
Quota di Partecipazione:
80,00 € €
Orari di Partenza:
Sestri L. 4.30 – Lavagna 4.35 – Chiavari 4.45 –
Rapallo 5.00 - Recco 5.15 – Genova Ovest 5.45 |
Nella suggestiva cornice del Lago di Ginevra sorge uno dei più pittoreschi mercatini di Natale, quello di Montreux. Migliaia di visitatori ogni anno vi si recano durante il periodo che precede il Santo Natale. Gli chalet illuminati a festa attendono gli ospiti, mentre i profumi tipici e le specialità gastronomiche rendono ancora più magico questo periodo di festa. Tante le attrazioni durante tutto il mese di dicembre, una tra tutte è il Villaggio di Natale adagiato sulla montagna a Caux, sopra Montreux, raggiungibile in treno (facoltativo, a pagamento), da dove potrete godere di un fantastico panorama sul lago. Molte le iniziative per i più piccoli e non potrà certo mancare una visita alla casa di Babbo Natale.
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
VELABUS
|
|
 |
ANTIPASTI PIEMONTESI
Mondovì, borgo medioevale
Durata: 1 Giorno
EURO 84,00
|
Orari di Partenza:
Sestri L. 6.45 - Lavagna 6.55 - Chiavari 7.00 - Rapallo 7.15 - Recco 7.30 - Genova Ovest 8.00
Mondovì, antico borgo medievale ricco di storia e cultura in prossimità delle Langhe e delle Alpi, è un autentico gioiello che fa innamorare i suoi visitatori sin dal primo sguardo caratterizzato dalla naturale suddivisione in più livelli. Il punto più alto di Mondovì è il rione Piazza, il nucleo originario posto sulla collina al quale è consigliato recarsi attraverso un affascinante viaggio con la funicolare che collega le due diverse anime di questo luogo e permette di apprezzare ogni piccola sfaccettatura della “Città del Tempo”. il Rione Piazza è un elegante salotto che dall’alto domina l’intera città ed è la parte più antica del borgo medievale. Visitare il Rione Piazza sarà un viaggio indietro nel tempo, quando era il centro nevralgico delle comunità della zona. Qui si trovano infatti il Duomo, il Palazzo di Città e del Governatore, edifici dal fascino intramontabile che portano la mente in tempi lontani. Un luogo che permette ai visitatori di apprezzare a 360° le caratteristiche di questa meravigliosa area del Piemonte, ricca di storia e di cultura che trasudano da ogni vicolo, piazza ed angoli suggestivi. Pranzo tipico in ristorante con ricco menù in cui saranno protagonisti gli antipasti, tanti, sfiziosi e vari, per solleticare l’appetito e tutti i gusti. Nel pomeriggio tempo a disposizione per ascoltare musica dal vivo e acquistare prodotti tipici e artigianali della valle.
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
VELABUS
|
|
 |
CARRU' IL TRIONFO DEL BOLLITO
il trionfo del bollito
Durata: 1 Giorno
Data: 11/11/2023
Quota di Partecipazione:
80,00 € €
|
Il bollito misto è un ottimo piatto unico, tipico della gastronomia piemontese, entrato a far parte anche della tradizione di molte altre regioni Italiane. Il bollito è uno di quei classici piatti che si considerano, erroneamente, semplici e veloci da preparare, in realtà fare un buon bollito misto richiede: una certa cura, un’accurata scelta dei tagli di carne, un giusto contorno, le salsette d’accompagnamento e un buon vinello da abbinare. Naturalmente, considerato che la ricetta del bollito misto si perde nella notte dei tempi, ogni mamma, nonna o zia ne propone una versione che si differenzia dall’altra per qualche piccolo particolare, ma che resta sempre ottima e gustosa. Passeggiata nel centro storico di Carrù, borgo situato all'inizio della Langa, detto anche Porta della Langa. Pranzo in ristorante con menù tipico piemontese e trionfo di bollito misto. Nel pomeriggio trasferimento a Vicoforte, passeggiata nel piccolo centro storico e visita del Santuario di Maria Santissima, conosciuto come Santuario della Natività, chiesa monumentale simbolo del Barocco Piemontese con la sua cupola a forma ellittica considerata la più grande al mondo
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715 La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. * Pranzo in ristorante * Rappresentante Agenzi
VELABUS
|
|
 |
Il FESTIVAL DEL SCIOCOLA' A MODENA
Il nettare degli dei
Durata del Tour:
1 Giorno
Data: 01/11/2023
Quota di Partecipazione:
65,00 € €
Orari di Partenza:
Genova 6.15 - Recco 6.45 - Rapallo 7.00 -
Chiavari 7.15 - Lavagna 7.25 - Sestri L. 7.30 |
Modena, terra di storia e tradizione, di musica, di sapori e di motori durante il festival del cioccolato, arrivato alla quinta edizione, si trasformerà nella capitale europea della gola e del divertimento. Scritto come si pronuncia: Sciocola', semplicemente cioccolato: il vero protagonista è il nettare degli dei durante la festa del cioccolato. Strade e piazze della città torneranno ad animarsi con spettacoli per adulti e bambini, ospiti illustri, eventi e mostre sul cioccolato. I migliori maestri artigiani cioccolatieri e pasticceri ci faranno apprezzare e conoscere il cioccolato artigianale in tutte le sue dolcissime sfumature, mentre un ricco palinsesto di eventi gastronomici, culturali e di animazione, vi coinvolgeranno nella manifestazione più dolce che c'è. Degustazioni e vendita di cioccolato artigianale, showcooking, laboratori, spettacoli di animazione e intrattenimento e tanto altro nel Centro Storico di Modena. Sciocolà è una vetrina a cielo aperto di deliziose prelibatezze, dai classici ai cremini, dai tartufi ai macarons, dai dagrèes al liquore ai cuneesi al rhum e le im mancabili tavolette aromatizzate, fontane di cioccolato e creme spalmab
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
VELABUS
|
|
 |
Castagnata al Ristorante "Il Mago di Caluso"
Ivrea "capitale" del Canavese
Durata: 1 Giorno
Data: 22/10/2023
|
Quota di Partecipazione: 85,00 € € Orari di Partenza: Sestri L. 6.00 - Lavagna 6.10 - Chiavari 6.15- Rapallo 6.30 - Recco 6.45 - Genova Ovest 7.15
Considerata capoluogo del Canavese, area storico-geografica del Piemonte, Ivrea è collocata al centro di un un'area lacustre importante. La città delle Rosse Torri, appellativo che le deriva dal castello del Conte Verde, dal primo luglio del 2018 è entrata a far parte del patrimonio dell’UNESCO, riconoscimento che le è stato attribuito come “Ivrea Patrimonio Industriale del XX secolo”. Il centro storico si inerpica su una collina che porta al Castello sabaudo e al Duomo, mentre la parte moderna si estende in pianura, lungo il corso della Dora Baltea. Visita guidata del centro storico per ammirare questo piccolo e suggestivo “borgo antico”, ricco di edifici storici e religiosi per non parlare delle bellissime piazze dove ogni anno vengono svolti eventi e manifestazioni culturali conosciuti in tutto il mondo. Sarà possibile ammirare l’esterno del castello medioevale, la quattrocentesca Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta con i suoi campanili romanici e la cripta recentemente ristrutturata, il Palazzo del Vescovo, i vicoli della città alta coi i loro suggestivi scorci. Al termine trasferimento a Caluso e pranzo presso il ristorante il Mago con un super menu', l’allegra musica della sua orchestra spettacolo, animazione e le bellissime ballerine brasiliane.
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
VELABUS
|
|
 |
ALBA
92° Rassegna del TARTUFO BIANCO
Durata del Tour:
1 Giorno
Data: 22/10/2023
Quota di Partecipazione:
89,00 € €
|
Alba é la capitale nazionale indiscussa del tartufo bianco, corpo fruttifero di funghi appartenenti al genere Tuber che compie il proprio intero ciclo vitale sotto terra. Deve obbligatoriamente vivere in simbiosi con piante arboree per produrre il prezioso sporocarpo. Il Tartufo Bianco d’Alba ha una forma globosa spesso anche appiattita e irregolare, con peridio giallo pallido o anche ocraceo. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco iniziata nel 1929, ha dato prestigio e risonanza mondiale a questo fungo ipogeo noto in tutto il mondo ed è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane che ha permesso la promozione dell'immagine del territorio e dei pregiati prodotti. Arrivo ad Alba e tempo a disposizione per una passeggiata in centro tra le allegre bancarelle e i profumi inebrianti dell’autunno. Pranzo tipico in ristorante.
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
VELABUS
|
|
 |
Presepi nella grotta Antro del Corchia
Durata del viaggio: 1 giorni
€ 89,00
03/12/2023 |
Partenza da Genova alle ore 07.00 per Levigliani di Stazzema, alla grotta Antro del Corchia. Visita guidata e visita dei suggestivi presepi in grotta. L’intervento per la fruizione scientifico-culturale del sistema carsico del Monte Corchia ha consentito, dal 2001, la realizzazione di un percorso attrezzato ed illuminato di circa 2 km che permette di addentrarsi nelle meraviglie di questo mondo sigillato, tra le limpide acque dei laghi sotterranei e surreali canaloni, nel fascino della “Foresta Pietrificata” o tra le forme magiche della “Galleria delle Stalattiti”. Tempo di percorrenza, con soste: 2 h. circa Il percorso si sviluppa su passerelle, gradini e suolo naturale. La temperatura dell’aria si mantiene costante a 7 gradi. È necessario indossare almeno un maglione e calzare scarpe con suola in gomma. La visita è sconsigliata a chi ha particolari difficoltà motorie e di deambulazione. Trasferimento e pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita guidata al Museo della Pietra Piegata che offre una panoramica sulla lavorazione del marmo attraverso i secoli: dagli oggetti più grezzi alle opere finemente intarsiate, da manufatti comuni alle opere sacre e al Museo Lavorare Liberi. La comunità del paese di Levigliani è legata da secoli all’attività di estrazione del marmo delle Alpi Apuane. Rispetto ad altri luoghi, qui gli abitanti del paese, attraverso vicissitudini storiche, sono riusciti a ottenere la gestione diretta dei siti estrattivi e ad organizzare il lavoro in forma cooperativa, permettendo a tutti i membri della comunità di accedere al lavoro e di non dover più essere dipendenti di aziende esterne. A Levigliani si è sviluppato un vero e proprio laboratorio ante litteram di gestione (di successo) dei beni comuni. Ancora oggi le risorse del paese vengono amministrate da una commissione dei beni comuni, un organo unico, formato dagli abitanti del paese. Questa storia incredibile di organizzazione collettiva, imprenditorialità ed uguaglianza è stata oggetto, nel corso degli anni, di riconoscimenti importanti anche da parte del Presidente della Repubblica. Oggi il museo “Lavorare Liberi” offre ai visitatori una testimonianza di questa storia economica e sociale attraverso oggetti, documenti e testimonianze. Rientro a Genova in serata.
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
|
|
 |
Relax alle Terme di Prè St. Didier
05/12/2023
Durata del viaggio: 1 giorni
€ 93,00 |
Partenza da Genova alle 08.30. Arrivo a Pré Saint Didier, nel cuore della Valle d’Aosta, per una pausa ai piedi de Monte Bianco. Ingresso al centro QC Terme, dove le acque calde sgorgano dal cuore della montagna alla temperatura di circa 37°; sin dai tempi antichi sono famose per le proprietà rilassanti, antireumatiche e ricostituenti, grazie alla presenza del ferro. Intera giornata nelle oltre trenta pratiche tra cui vasche esterne ed interne, caratterizzate da diversi giochi d’acqua, cascate tonificanti e con una combinazione di idromassaggi di diversa intensità per tonificare e rilassare tutto il corpo. Saune a differenti temperature e bagni turchi, le sale relax a tema, la stanza del sale e gli ampi giardini solarium con vista mozzafiato sulle montagne più alte d’Europa completano una struttura pensata appositamente per ritemprare il corpo e lo spirito. Alle 17.30 Aperiterme, esclusivo aperitivo in accapatoio con sfiziose novità da assaporare al tavolo. Rientro a Genova in tarda serata.
PER INFO CRAL POSTE 010 5755715
PRAGA
|
|
 |
La Sacra di San Michele
Durata del viaggio: 1 giorni
21 MAGGIO 2023
EURO 89,00 A PERSONA |
Partenza da Genova alle ore 07.00 per Avigliana. Sosta fotografica del lago. Divisione dei gruppi e breve circumnavigazione del Lago Grande. Pranzo in ristorante con possibilità di visitare il museo dei comics. Dopo una passeggiata di 800 mt leggermente in salita, di circa 15 minuti, si raggiunge l’impressionante e scenografica costruzione. Il santuario è uno dei 7 punti della famosa linea di San Michele che parte dall’Irlanda fino a Gerusalemme: l’epico scontro tra l’Arcangelo Michele e Lucifero ha lasciato la sua ferita sulla superficie della terra. Il fendente, che scagliò l’Arcangelo più splendente nelle profondità dell’inferno, a detta degli studiosi di geoenergetica, ebbe un impatto tremendo sulla Terra, e l’energia scaturita, infuse, in questa ipotetica fenditura, influssi dalle arcane virtù. Una linea diagonale immaginaria che, corre per oltre 2000 km tagliando, l’Europa mette in correlazione sette luoghi, uno dei quali è proprio la maestosa Sacra di San Michele, sul Monte Pirchiriano. Voluta nel X secolo, dall’aristocratico francese Ugo de Monvoisier, il quale, con questa impresa, cercava la redenzione dai peccati. Anche fra questi impervi luoghi, si racconta, che un eremita, San Giovanni Vincenzo, ricevette particolari istruzioni, dal capo supremo delle milizie celesti, sul come e dove costruire il santuario Michelita. Ingresso e visita guidata. Rientro a Genova in serata. Viaggio in pullman. Ingresso e visita guidata della Sacra di San Michele. Circumnavigazione del lago. Pranzo con bevande. Assistenza in loco
per info cral 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
A SPASSO CON I CERCATORI D'ORO
IN VAL D'AVETO
07 MAGGIO 2023
EURO 69,00 a PERSONA |
Partenza da Genova alle ore 8.00. Arrivo a Rezzoaglio. Incontro con i cercatori d’oro e formazione sulla storia e la tecnica per la ricerca dell’oro alluvionale. A seguire prove di ricerca dell’oro in vasca. Volete provare anche voi l’emozione di trovare una pagliuzza d’oro alluvionale? Dati mappa ©2023 GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google, Inst. Geogr. Nacional Segnala un errore nella mappa 07/05/2023 A spasso con i cercatori d’oro in Val d’Aveto € 69,00 Descrizione Maggiori info Stampa Condividi Si potrà provare a lavare le sabbie aurifere sotto la sapiente guida e con i consigli dei cercatori d’oro biellesi. Si proverà l’emozione di trovare una pagliuzza d’oro alluvionale per tenerla come prova di abilità. Pranzo libero. Dopo pranzo trasferimento in Aveto per una dimostrazione di ricerca nel fiume con l’ausilio delle attrezzature tradizionali dei cercatori d’oro! A fine giornata consegna degli attestati di partecipazione e proclamazione del “cercatore del giorno”. Visita del Liquorificio Fabbrizii e tempo libero per acquisti dei prodotti locali. Ritorno a Genova con arrivo previsto in serata. Viaggio in Pullman. Assistenza di personale specializzato per la ricerca dell’oro a disposizione per l’intera giornata. Corso e prova di pesca in vasche e in fiume. Consegna attestato. Assistenza in loco.
PER INFO CRAL 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
Isola di Capraia in motonave
La Superba e Isola di Gorgona dal Mare
06 MAGGIO 2023
EURO 98,00 A PERSONA
|
Partenza da Genova alle ore 5.00 per Livorno. Alle ore 08.00 imbarco sulla motonave La Superba dal porto Mediceo, l’occasione per uno sguardo sul il Cuore della Livorno Cinquecentesca e le guide non mancheranno di illustrare aspetti poco noti della storia urbana della città, prima di affrontare il Santuario dei Dati mappa ©2023 GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google, Inst. Geogr. Nacional Segnala un errore nella mappa 06/05/2023 Isola di Capraia in motonave La Superba e Isola di Gorgona dal mare € 98,00 Descrizione Maggiori info Stampa Condividi Cetacei. Gli avvistamenti di mammiferi marini sono all’ordine del giorno e impreziosiscono la navigazione fino a Gorgona dove si farà uno scalo tecnico (senza scendere a terra) ma si potranno ammirare le bellezze dell’isola dal mare e consentirà una vista privilegiata sull’ultima Colonia Penale d’Europa e Capraia, l’isola più suggestiva dell’arcipelago, grazie anche all’entusiasmo coinvolgente delle guide e biologi marini di bordo. Ore 11.00 sbarco a Capraia e visita guidata del centro storico. Un’oretta di tempo libero. Ore 13.30 rientro a bordo per il pranzo per gustare le specialità di mare preparate dallo chef di bordo ( facoltativo € 18,00 comprende: Risotto di mare, gamberoni, patatine, dolce e bevande da prenotare all’atto dell’iscrizione). Ore 14.45 partenza per il Periplo di Capraia in barca: è un’eccezionale visita che ne fa risaltare la selvaggia bellezza grazie al commento geologico e alla possibilità di un bagno nelle zone più inaccessibili della costa. Si rientra quindi a Livorno per le ore 19.00/19.30 e proseguimento in pullman per Genova. Viaggio in pullman. Minicrociera sulla motonave La Superba. Visita guidata del centro storico di Capraia. Giro dell'isola in barca con possibilita' di bagno. Assistenza in loco
PER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
PER INFO CRAL 5755715
PRAGA
|
|
 |
Pasqua in Lunigiana con
Pranzo Terra e Mare
09 APRILE 2023
EURO 89,00 |
Partenza da Genova alle 08.00 per la Lunigiana. Ci aspetta un’emozionante escursione attorno al centro storico di Pontremoli, cittadina al nord della Toscana, celebre per il suo passato medievale e per i suoi meravigliosi monumenti barocchi. Camminando tra antichi "sdruccioli" e stradine ciottolate, ripercorreremo tradizioni e vicende storiche della borgata, un’autentica gemma impreziosita da numerosi ponti, perle Dati mappa ©2023 GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google, Inst. Geogr. Nacional Segnala un errore nella mappa 09/04/2023 Pasqua in Lunigiana con Pranzo Terra e Mare € 89,00 Descrizione Maggiori info Stampa Condividi architettoniche e suggestive fortificazioni. Partiremo da Piazza della Repubblica, il cuore civile della città. Visiteremo subito Palazzo Dosi Magnavacca, dopodiché ci sposteremo nel quartiere sud e ammireremo il Ponte Stemma, il più antico di tutta la zona. Successivamente, dopo aver contemplato la magnifica Torre di Castelnuovo, saliremo in direzione del Convento dei Frati Cappuccini (attualmente ostello per i pellegrini della Via Francigena) e, seguendo una mulattiera, raggiungeremo la Costa Paradiso, un balcone panoramico che domina l’Appennino tosco ligure. Infine, intercettando una tratta della Via Francigena e attraversando il grazioso borgo di San Nicolò, rientreremo nel centro abitato di Pontremoli, precisamente nella religiosa Piazza del Duomo. Ci attende un suggestivo tour medievale nei meravigliosi scenari dell’Appennino Toscano, tra la Val di Magra e il Parco Naturale e Culturale della Valle del Bagnone. Proseguimento per Aulla e pranzo con un bel menù misto mare-terra. Proseguimento per Sarzana, circondata da mura di pietra quattrocentesche, è una piccola, discreta ed elegante città nel cuore delle lunigiana attraversata da vie strette e suggestive con un susseguirsi di case colorate. Non si può che restare colpiti dal fascino del suo patrimonio artistico che comprende antichi portali, torrioni in pietra, chiese, palazzi e scavi archeologici degni di nota, e dalla sua storia di origine antica segnata dal passaggio di alcuni noti personaggi illustri da Castruccio Castracani a Dante Alighieri, da Lorenzo il Magnifico a Napoleone Bonaparte. Rientro a Genova in serata.
PER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
Trekking alla scoperta della
Palmaria e giro in barca delle 3 isole
02/04/2023
EURO 69,00 a Persona |
Viaggio naturalistico con guida ambientale Difficolta’: E ( sentiero escursionistico ) Dislivello in salita: circa 200 m (quota max che si raggiungerà: 190 m s.l.m.) Dati mappa ©2023 GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google, Inst. Geogr. Nacional Segnala un errore nella mappa Questa pagina non carica correttamente Google Maps. Sei il proprietario di questo sito web? OK 02/04/2023 Trekking alla scoperta della Palmaria e giro in barca delle 3 isole Durata del viaggio: 1 giorni € 69,00 Descrizione Maggiori info Stampa Condividi Lunghezza: circa 6,5 km Sono raccomandati: abbigliamento adeguato alla stagione, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e acqua. Partenza da Genova alle 07.30 per l’incantevole borgo di Portovenere. Imbarco sul battello appositamente riservato per l’isola Palmaria. Un trekking di 4/5 ore (incluso sosta per il pranzo al sacco) vi consentirà di immergervi nella natura dell’isola e scoprire le fortificazioni ottocentesche e le antiche cave di portoro, pregiata pietra ornamentale conosciuta in tutto il mondo. Al termine imbarco sul battello e giro delle isole di Tino e Tinetto con ritorno a Portovenere. Qui - tempo permettendo - visita della famosa chiesa di San Pietro posta sul mare di fronte alle impressionanti falesie del Muzzerone. Al termine rientro a GenovViaggio in pullman. Passaggio in battello riservato Portovenere/Palmaria/Portovenere (con giro delle isole Tino e Tinetto al ritorno). Guida escursionistica-ambientale. Assistenza in loco.
per info cral 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
Il Cenacolo Vinciano: una
giornata a Milano tra sacro e Profano
26/04/2023 |
Partenza da Genova alle 08.00. Arrivo a Milano e breve tour panoramico della capitale mondiale della moda e del design. Pranzo libero. Visita guidata esclusiva del celebre Cenacolo, meglio conosciuto come l’Ultima Cena realizzato dal genio di Leonardo da Vinci. Nel 1494 il signore di Milano Ludovico il Moro incaricò l’artista di decorare il refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie. Egli scelse di non Dati mappa ©2023 GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google, Inst. Geogr. Nacional Segnala un errore nella mappa 26/04/2023 Il Cenacolo Vinciano: una giornata a Milano tra sacro e profano Durata del viaggio: 1 giorni € 69,00 Descrizione Maggiori info Stampa Condividi utilizzare l’affresco bensì volle sperimentare un metodo innovativo che gli consentisse di intervenire sull’intonaco asciutto e, quindi, di poter tornare a più riprese sull’opera curandone ogni minimo particolare. Tale scelta non si rivelò efficace dato che, nel corso dei secoli, si susseguirono molti restauri per salvare questo capolavoro che, tuttavia, ancora oggi ci lascia a bocca aperta. Tempo libero a disposizione nel centro città o per visite individuali. Rientro a Genova con arrivo previsto in serata. NOTE IMPORTANTE: alla prenotazione è indispensabile fornire i nomi corretti come da documento e la data di nascita che verranno indicati sul biglietto, come da prassi. Il giorno della visita è indispensabile avere con sé il documento di identità. Non sono consentiti cambi nome una volta emessi i biglietti. Viaggio in pullman. Ingresso e visita guidata del Cenacolo Vinciano. Sistema di microfonaggio. Assistenza in loco. Comprende Non comprende Note
PER INFO CRAL 5755715
PRAGA
|
|
 |
Borghi del Ponente Ligure tra
Fantasmi, Leggende e Streghe
15 APRILE 2023 |
Partenza da Genova alle ore 8:00 per Apricale. Visita di Apricale con il suo Borgo e il Castello della Lucertola, ove visse Cristina Anna Bellomo Contessa della Torre. Pranzo in ristorante con bevande incluse. Nel pomeriggio trasferimento a Dolceacqua. Passeggiata nel Borgo per scoprire l’origine della michetta, tipico dolce che le giovani fanciulle donano ai ragazzi, un dolce semplice ma molto gustoso e della Leggenda di Lucrezia la cui storia diede vita al primo movimento femminista nella storia della Dati mappa ©2023 GeoBasis-DE/BKG (©2009), Google, Inst. Geogr. Nacional Segnala un errore nella mappa Questa pagina non carica correttamente Google Maps. Sei il proprietario di questo sito web? OK 15/04/2023 Borghi del Ponente Ligure tra Fantasmi, Leggende e Streghe Durata del viaggio: 1 giorni € 89,00 Descrizione Maggiori info Stampa Condividi Liguria. Tempo libero a disposizione per shopping e visite individuali facoltative. Suggerita la visita al Castello. Nel corso della giornata performance “Cristina e Lucrezia : le Donne dei Borghi” libera interpretazione della loro vita e della loro leggenda. Rientro a Genova con arrivo previsto in serata viaggio in pullman. Pranzo al ristorante (bevande incluse). Performance teatrale. Ingresso al castello della Lucertola. Conferenza itinerante durante la passeggiata nel borgo. Assistenza di un accompagnatore e l’animazione del Circolo Culturale Fondazione Amon
QUOTA A PERSONA EURO 89,00
PER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
GIRO DELLE ISOLE BORROMEE
18 GIUGNO 2023 |
18 GIUGNO QUOTA A PERSONA EURO 89,00
PER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
TRENINO DEI SAPORI E LAGO DI ISEO
11 GIUGNO 2023 |
11 GIUGNO QUOTA A PERSONA EURO 100,00
PRAGA 5 % SCONTO
INFO CRAL 010 5755715
|
|
 |
SAN ROSSORE IN CARROZZA E NAVIGAZIONE ARNO
04 GIUGNO 2023 |
04 GIUGNO QUOTA A PERSONA EURO 89,00
PEPER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
PER INFO CRAL 010 5755715
|
|
 |
RODODENTRI IN FIORE OASI ZEGNA BIELLA
04 GIUGNO 2023 |
04 GIUGNO QUOTA A PERSONA EURO 59,00
PER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
 |
ARTE E GASTRONOMIA E VULCANI NEL MODENESE
02 GIUGNO 2023 |
02 GIUGNO QUOTA A PERSONA EURO 95,00
PER INFO CRAL 010 5755715
PRAGA 5 % SCONTO
|
|
|